CHI HA FIRMATO UN MUTUO BHW?
…SCOPRI COME LIBERARTENE!
Negli ultimi mesi tanti consumatori si sono rivolti alla nostra associazione, preoccupati per le condizioni economiche dei mutui sottoscritti con la banca tedesca BHW Bausparkasse. Molti lamentano di pagare da anni, senza ridurre il proprio debito, altri di essere vincolati o incastrati dal contratto poiché ogni altra banca gli nega la surroga.
Abbiamo analizzato attentamente questi contratti e ciò che è emerso è sconcertante:
Chi ha firmato un mutuo BHW, si ritrova spesso bloccato in un sistema che può durare diversi anni, circa 15 anni, durante i quali, si versano interessi su un capitale fisso, senza diminuire il debito, e nel frattempo, senza alcun ragione plausibile, si accumula una somma, vincolata e intoccabile, sulla quale non matura praticamente alcun interesse attivo!
Sembrerebbe che, a causa di una convenzione stipulato con il Ministero della Giustizia, numerosi dipendenti pubblici hanno sottoscritto questo tipo di mutui (clicca qui).
🔍 Come funziona davvero un mutuo BHW
Il contratto si sviluppa in tre fasi distinte:
- Mutuo immediato: il cliente riceve subito il denaro richiesto (es. €100.000), ma per anni paga soltanto interessi (intorno al 3,90%), senza ridurre il debito (intorno al 3,90%).
- Risparmio edilizio: parallelamente, è obbligato a versare una quota mensile (es. €300) in un conto vincolato, con tasso di interesse minimo (intorno all’1-2,5%).
- Mutuo agevolato finale: al termine del periodo di risparmio, il cui periodo è deciso solo dalle scelte della banca, la BHW concede un secondo mutuo (detto “di assegnazione”) su una somma molto inferiore rispetto all’importo iniziale, con un tasso intorno al 3,90%.
Chi ha firmato un mutuo BHW scopre spesso che, dopo aver pagato interessi per oltre 15 anni e accantonato migliaia di euro, ha diritto a un nuovo mutuo di poche decine di migliaia di euro, da rimborsare in soli 3-7anni.
⚠️ I principali problemi che abbiamo riscontrato
Dall’analisi tecnica e giuridica dei contratti, sono emersi elementi critici molto seri:
- Durata del contratto indeterminata: alla firma non è possibile sapere né quanto durerà la fase di risparmio, né quando partirà il vero ammortamento.
- Nessuna certezza sul “mutuo agevolato” finale: l’assegnazione è legata a criteri discrezionali della banca e può essere rinviata anche se si è versato regolarmente.
- Clausole unilaterali: BHW si riserva la possibilità di modificare tassi, tempi e criteri senza il consenso del cliente.
- Sbilanciamento economico: il cliente versa per anni interessi a tasso pieno su un capitale fisso, mentre riceve un rendimento minimo sul proprio risparmio.
Chi ha firmato un mutuo BHW non ha mai potuto valutare realmente le conseguenze economiche del contratto, perché le condizioni sono strutturate in modo da apparire vantaggiose… finché non si fanno i conti.
🧭 Cosa può fare chi ha firmato un mutuo BHW
Grazie al lavoro congiunto dei nostri avvocati e consulenti, abbiamo individuato le principali azioni possibili:
- Contestare la nullità o annullabilità del contratto, per difetto di informazione o vizi nella volontà contrattuale;
- Richiedere il ricalcolo delle somme versate, con restituzione degli importi in eccesso;
- Opporsi alle richieste della banca, in caso di decadenza dei contratti.
Chi ha firmato un mutuo BHW può valutare con un esperto la propria posizione e scoprire se ha diritto a essere liberato da un contratto iniquo.
🟢 Ogni mese perso è denaro che non torna 🔗 Partecipa alla causa collettiva contro BHW
Chi ha firmato un mutuo BHW può aderire alla causa collettiva promossa dalla nostra associazione, già avviata in varie sedi giudiziarie.
👉 Clicca qui per avere maggiori informazioni sulle cause collettiva BHW
Oppure contattaci per avere una consulenza: clicca qui.
Articolo a cura di Antonello Caria – Perito bancario e consulente tecnico per ADL CONSUM