Rimborso prestito personale: scopri 3 motivi per ottenerlo

Hai firmato un prestito personale negli ultimi anni? Potresti avere diritto a un rimborso prestito personale, anche se il contratto è stato già estinto.
Abbiamo analizzato migliaia di finanziamenti: nel 65% dei casi sono presenti irregolarità, con picchi dell’80% in certi periodi. 

Errori nei tassi, costi nascosti, documenti incompleti… sono molto più comuni di quanto si creda.

Ecco i 3 motivi principali per cui potresti ottenere un rimborso su quanto hai pagato.

1️⃣ – TAEG errato: un errore che può rivelarsi un vantaggio!

Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) indica il costo reale del tuo prestito. Deve includere tutti gli oneri obbligatori.
Ma in molti contratti viene calcolato male o omette spese obbligatorie, come:

  • commissioni di incasso rata;
  • polizze assicurative contestuali;
  • spese di istruttoria o gestione.

Quando il TAEG risulta più basso del reale, stai firmando un contratto non trasparente, e questo può darti diritto a un rimborso prestito personale.

Se vuoi avere maggiori dettagli su questa violazione leggi questo articolo: clicca qui.

2️⃣ – Interessi usurari: Se oltre i limiti di legge non devi pagarli!

La legge italiana impone limiti massimi ai tassi di interesse (L. 108/1996). Se questi limiti vengono superati, il contratto può essere considerato usurario.
L’usura può essere generata quando ad esempio i costi assicurativi vengono imposti e sommati agli interessi, facendo superare la soglia di usura.

In questi casi puoi contestare il prestito e chiedere il rimborso di tutti gli interessi pagati.

3️⃣ – Documentazione irregolare o incompleta: l’accordo ed i costi possono essere annullati!

Se hai stipulato un prestito ma la documentazione prevista per legge non è stata firmata, o è stata firmata in modo irregolare,  il contratto può essere viziato o nullo.

In caso di documenti incompleti, o addirittura assenti  è possibile richiedere l’annullamento degli interessi ed il rimborso del prestito personale.

Cosa fare per ottenere un rimborso prestito personale?

  1. Controlla subito il tuo contratto di prestito personale, anche se è estinto (da non oltre 10 anni)
  2. Affidati a professionisti specializzati nel recupero di somme indebitamente pagate.

Richiedi ora la tua verifica!

Non lasciare che banche e finanziarie approfittino della tua fiducia.

Scopri se anche tu hai diritto a un rimborso prestito personale: potresti recuperare migliaia di euro.

Non è una semplice promessa, abbiamo fatto ottenere centinaia di rimborsi!

 

Leggi alcune delle nostre recensioni: clicca qui o consulta le nostre vittorie.

Contattaci oggi stesso: clicca qui.

Articolo a cura di Antonello Caria – Perito bancario e consulente tecnico per ADL CONSUM